Recupero del suolo inquinato

Rigenera il terreno, proteggi l’ambiente. Grazie alla tecnologia Yichen, anche i suoli contaminati possono tornare a nuova vita. Scopri come recuperare terreni inquinati in modo sostenibile!

Il Sistema di Stabilizzazione del Suolo di Yichen non è utile solo per la solidificazione dei terreni molli, ma rappresenta anche una soluzione efficace per la bonifica dei suoli contaminati. Questo è particolarmente importante in aree industriali dismesse, discariche, porti, miniere o zone urbane con elevata attività antropica, dove il terreno può essere compromesso da sostanze nocive come metalli pesanti, oli minerali, solventi o residui chimici.

L’approccio del sistema Yichen si basa sull’incapsulamento degli agenti inquinanti, attraverso la miscelazione del terreno con agenti solidificanti speciali in sospensione. Questi reagenti formano una massa solida e stabile che imprigiona le sostanze pericolose, impedendone la dispersione e la contaminazione delle acque sotterranee o dell’ambiente circostante. Questo metodo è noto come solidificazione/stabilizzazione (S/S) ed è ampiamente riconosciuto nel campo del risanamento ambientale.

Il vantaggio principale è che non è necessario rimuovere e smaltire il terreno inquinato, operazione che sarebbe complessa, costosa e potenzialmente pericolosa per la salute umana e ambientale. Invece, la bonifica in situ consente di trattare direttamente il terreno contaminato, riducendo drasticamente i costi, il tempo di intervento e l’impatto ambientale complessivo.

Inoltre, il sistema Yichen è compatibile con una vasta gamma di escavatori, il che consente un intervento rapido e localizzato anche in aree difficilmente accessibili. La capacità di trattare in profondità fino a 11 metri permette il recupero di strati di suolo profondamente compromessi, rendendo nuovamente utilizzabili i terreni per scopi agricoli, residenziali o industriali.

In conclusione, il recupero del suolo inquinato tramite il sistema Yichen rappresenta una soluzione sostenibile, efficace e innovativa, in linea con le attuali esigenze di rigenerazione urbana e protezione dell’ambiente. È una tecnologia che unisce risultati tecnici eccellenti alla responsabilità ecologica, contribuendo alla trasformazione di aree degradate in spazi sicuri e produttivi.